



CONCEPT
“Arbusta iuvant humilesque mirycae.”
Myricae nasce da un verso di una poesia di Pascoli, quella delle piccole cose, in cui si respira aria di campagna e si torna indietro nel tempo, all’infanzia del poeta, ancora luminosa e segnata dalla ciclicità di una natura dolcissima, di cui le tamerici, piccoli arbusti spontanei che popolano anche la murgia, sono il simbolo.
Nel pieno centro di Matera proponiamo una cucina che recupera le materie prime offerte dal territorio e rilegge la tradizione in chiave moderna.


TEAM
Tradizione e ricerca. Sono queste le basi da cui Nicola Stella e Domenico Paolicelli sono partiti anche grazie alle loro esperienze internazionali. Da Myricae la semplicità degli ingredienti della tradizione è sempre alla ricerca di un gusto raffinato e contemporaneo.
Una cucina ricca dei sapori, profumi e colori sigillati nei nostri ricordi d’infanzia come nei versi di Pascoli, che a Matera visse e insegnò. Una cucina fedele alla terra come la sua poesia.
